Daniele Guidi | Amministratore Delegato | Home

FORMAZIONE 

Daniele Guidi vive a San Marino, città in cui è nato il 5 febbraio 1966, ed attualmente è Ex Direttore Generale e Amministratore Delegato ( Banca CIS). 

Il suo curriculum vitae è costellato di successi professionali e personali che lo portano ad essere un professionista ampliamente riconosciuto nel suo settore. 

Diplomato al liceo classico di San Marino nel 1985, ha proseguito i suoi studi all’Università degli Studi di Urbino laureandosi nel 1990 in Economia e Commercio con una tesi di laurea in Scienza delle Finanze. 

Determinato a fare dei suoi studi, il suo mestiere, Daniele Guidi partecipa ad un corso di specializzazione Tecnica del Commercio Estero e Finanza Internazionale (CORCE), organizzato dal Ministero del Commercio Estero e ICE (Italia-Milano). 

Per approfondire i temi affrontati durante gli anni di studi, Daniele Guidi partecipa a molteplici corsi di formazione e specializzazione in finanza, gestione dei portafogli obbligazionari ed azionari, eseguendo analisi tecniche e fondamentali dei mercati finanziari e delle valute, con maggiore interesse verso l’asset management. 

Ha seguito numerosi corsi inerenti il trading sui titoli e valute organizzati Assiom, Atic, Forex, World Bank, IMF e dall’Università Bocconi di Milano, ottenendo numerosi riconoscimenti. 

Negli anni ha preso parte a conferenze e corsi di formazione annuali per dirigenti di aziende di credito (Sadiba) organizzati dall’Associazione per lo Sviluppo degli Studi di Banca e Borsa dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano in collaborazione con la Banca d’Italia e l’Associazione Bancaria Italiana (ABI)

Fondato dalla Fondazione Banca Centrale di San Marino, il corso di alta formazione “Il Consiglio di Amministrazione” lo ha formato totalmente rendendolo un professionista di livello. 

Oltre alla partecipazione ai corsi di formazione e alle scuole di specializzazione, Daniele Guidi è stato relatore in convegni e corsi di formazione professionale inerenti tematiche bancarie complesse e funzionarie specifiche: il sistema bancario sammarinese, l’innovazione tecnologica, la Voluntary Discolusure e le procedure di regolarizzazione dei capitali detenuti all’estero.  

Esperienze Lavorative

La carriera lavorativa di Daniele Guidi inizia nel 1991 presso la Cassa di Risparmio della Repubblica di San Marino nel ruolo di impiegato presso l’Ufficio Estero ed Ufficio Titoli. 

L’anno successivo lo vede impiegato nel settore fiduciario, leasing ed investimenti clientela presso la Carifin S.a di San Marino, dove mette in pratica quanto appreso durante gli anni di formazione e studi in Economia e Finanza. 

Dal 1992, presso lIstituto di Credito Sammarinese, Daniele Guidi si impegna nell’Area Finanza come Gestore del Portafoglio di proprietà della banca, portafoglio obbligazionario e valuta. Qui vi rimane fino all’anno 1997, dopo di che viene promosso, per le sue doti e qualità di valore, al ruolo di Vice Responsabile dell’Area occupandosi della gestione del portafoglio di proprietà, elaborando benchmark per obiettivi, relazionandosi con le controparti istituzionali (banche e operatori finanziari). 

Maturata una certa esperienza nel settore, Daniele Guidi diventa Responsabile del Servizio di Tesoreria di Stato e owner di progetto di costituzione della Tesoreria Unica di Stato, garantendo la gestione dei flussi di cassa, la regolamentazione e implementazione del modello. Per questo motivo, Daniele Guidi si è occupato anche dello sviluppo di una piattaforma tecnologica di acquisizione automatizzata dei dati sui pagamenti ed incassi dello stato e definendo le statistiche per il servizio pubblico. 

Terminata la sua esperienza lavorativa presso la Carifin S.a, Daniele Guidi trasferisce le sue competenze presso la sede di San Marino dell’Ispettorato per il Credito e le Valute. 

Nominato quale membro del coordinamento di vigilanza dell’Ispettorato, segue i compiti in materia di vigilanza regolamentare, cartolare ed ispettiva sul sistema bancario e finanziario, dell’evoluzione del sistema sammarinese e delle relazioni con i vari enti ed organismi. 

Ha sviluppato, nel ruolo di ispettore, le competenze in materia di contrasto del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo eseguendo attente analisi di segnalazioni collaborando con il Tribunale Commissariale Civile e Penale per le verifiche sugli operatori in materia penale e civile. 

Diventato Vice Coordinatore dell’Ispettorato per il Credito e le Valute, è stato Rappresentante della Repubblica di San Marino in seno al Comitato Moneyval ed  OCSE. Inoltre è stato Rappresentante della Repubblica nelle relazioni in materia bancaria e finanziaria con il Fondo Monetario Internazionale, World Bank, Unione Europea, Banca Centrale Europea, Banca d’Italia e Consob. 

Il rapporto lavorativo con il Comitato Moneyval, lo ha portato a collaborare con lo stesso, che lo ha incaricato a responsabile delle missioni di valutazione periodica nel Principato di Monaco, Liechtestein, Andorra e Moldavia in materia di adeguamento agli standard internazionali dell’impianto normativo e regolamentare per il contrasto del riciclaggio nei singoli paesi. 

Dal 2009 al 2011 Daniele Guidi è stato Presidente del Consiglio di Amministrazione per Assobank, l’associazione delle banche sammarinesi, mentre dal 2009 al 2013 è stato Membro del Consiglio di Amministrazione presso l’Associazione Bancaria Sammarinese, dove, fino al 2015 viene investito del ruolo di Vicepresidente del Consiglio di Amministrazione per poi diventare, nell’anno 2016, Presidente. 

Ad oggi, Daniele Guidi, è attivo in più cariche: dal 2012 è Amministratore Delegato e Direttore Generale presso la Banca Cis – Credito Industriale Sammarinese S.p.A., membro del Consiglio di Amministrazione nelle società Scudo Investimenti SG S.p.A. e ICAS S.p.A,

Il ruolo più importante che attualmente ricopre Daniele Guidi è quello di Amministratore Delegato e Direttore Generale presso Banca Partner S.p.A. (BANCA CIS).